
|
L’EVENTO
Il Gioco del Lotto è stato, per il dodicesimo anno consecutivo, sponsor del Meeting per l'Amicizia fra i Popoli di Rimini che, dal 24 al 30 agosto 2014, ha offerto una settimana di incontri, dibattiti, mostre, spettacoli e testimonianze di grandi personaggi del mondo della cultura, della musica e dello spettacolo che si sono confrontati sul tema delle periferie. Il Gioco del Lotto ha allestito un padiglione di circa 13.000 mq interamente dedicato allo sport per conoscere, provare e praticare liberamente tantissime discipline sportive diverse. Giovani e adulti sono stati invitati a partecipare all’iniziativa con cui Il Gioco del Lotto ha voluto promuovere i più importanti valori sportivi, come la sana competizione, la lealtà, il rispetto dell’avversario, l’impegno costante per il raggiungimento dei risultati, che rappresentano valori universalmente condivisibili nella quotidiana convivenza civile. |

|
LO SAI CHE...
- Il ping pong (tennis da tavolo) è veramente uno sport per tutte le età: nel campionato del mondodei veterani disputato a Brema, nel 2006, tra i tanti giocatori, hanno partecipato il giapponese Yukie Uchida di 94 anni e l'australiana Dorothy De Low di 97 anni!
- In Italia, i primi esemplari di calcio balilla (biliardino) sono stati progettati nel 1936 da un artigiano di Poggibonsi, che però si limitò a delle prove. Al termine della seconda guerra mondiale rudimentali biliardini furono usati, con buoni risultati, per la riabilitazione psicomotoria dei reduci di guerra: da qui sembra nascere la dizione "calcio balilla".
- Il judo viene praticato su un materassino chiamato "tatami", che deriva dalla normale pavimentazione delle abitazioni giapponesi in stile tradizionale fatta di paglia di riso; nello sport è utilizzato per delimitare l'area di gara e per assorbire le cadute durante gli incontri.
|