
|
L’EVENTO
Il 22 marzo 2015 Il Gioco del Lotto, come nel 2014, ha partecipato alla XXI edizione della Maratona di Roma. Sono stati quasi centomila i corridori che, con pioggia e vento, hanno riempito le strade della Capitale. Anche quest'anno è stata doppietta etiope: tra gli uomini ha vinto Abebe Negewo Degefa, con il tempo di 2:12:23, terzo l'italiano Chatbi, mentre tra le donne si è affermata Meseret Kitata Tolwalk e al terzo posto l'italiana Deborah Toniolo. Partenza e arrivo ai Fori Imperiali, attraverso un tracciato di ben 42,195 km, considerato da atleti e addetti ai lavori come uno tra i percorsi più affascinanti al mondo, e attualmente quello con più partecipanti tra le maratone d'Italia. |

|
LO SAI CHE...
- La corsa è stata aperta anche agli atleti disabili: categoria più affollata, la handbike con Alex Zanardi che nel 2014 ha vinto per la quarta volta la Maratona di Roma, diventando il primo atleta di sempre capace dell’impresa.
- Giorgio Calcaterra è il più famoso ultramaratoneta italiano. Quest’anno, arrivato al traguardo, proseguirà correndo per la seconda volta la Maratona di Roma lungo lo stesso tracciato, incitando e accompagnando tutti i podisti che raggiungerà lungo il percorso per poi chiudere la prova di 84,390 chilometri insieme all’ultimo arrivato: sarà la prima volta di un runner capace di correre due volte consecutivamente la Maratona di Roma.
- Il tracciato della Maratona di Roma 2015 ha previsto 77 cambi di direzione (nessuna curva a gomito) e circa 7,6 km di sampietrini.
|